Il Mercato Elettronico della P.A. (MePA) è un mercato digitale in cui le Amministrazioni abilitate possono acquistare, per valori inferiori alla soglia comunitaria, i beni e servizi offerti da fornitori abilitati a presentare i propri cataloghi sul sistema.
È uno strumento di eProcurement pubblico, gestito da Consip per conto del Ministero Economia e Finanze. Gli acquisti possono essere effettuati secondo 2 modalità: l'Ordine diretto (ODA), cioè l'acquisto diretto da catalogo in base alle offerte pubblicate dai fornitori, o la Richiesta di offerta (RdO) grazie alla quale l'amministrazione può richiedere ai fornitori, selezionandoli liberamente tra quelli abilitati, diverse e ulteriori offerte personalizzate sulla base di specifiche esigenze.
Il processo di ideazione, progettazione, sviluppo, attivazione e gestione di iniziative del Mercato Elettronico per l’acquisizione di beni e servizi vanta, insieme a quello delle Convenzioni, la certificazione di qualità ISO9001:2008.
Avete bisogno di confrontarvi con i vostri partner commerciali stranieri che si trovano all’altro capo del mondo senza spostamenti e riducendo al massimo i costi? Nordest Traduzioni mette a vostra disposizione un servizio di Conference call funzionale, economico, tecnologico ed estremamente flessibile. Dalla vostra postazione potrete comodamente accedere ad una sala virtuale dove si svolgerà la riunione con la vostra controparte straniera, in presenza di un nostro interprete.
Se avete deciso di proporre i vostri prodotti e servizi in nuovi mercati esteri è senz’altro consigliabile che vi rivolgiate ad un partner affidabile ed esperto in localizzazione.
La localizzazione di una traduzione richiede abilità interpretativa ed una profonda conoscenza del paese di destinazione. Riguarderà nello specifico tutta la comunicazione, sia web che documentale, utile alla promozione ed utilizzo dello stesso prodotto in un specifico mercato. È indispensabile rispettare i contenuti, adattandoli al sistema linguistico e culturale del paese di destinazione. Lo stile della comunicazione deve essere adeguato alle aspettative ed alle richieste del mercato target. In sintesi, la localizzazione permette la corretta ricezione del messaggio di un testo tradotto, stilato in origine in un’altra lingua.
Oltre alla localizzazione di software e documenti testuali, ci avvaliamo di esperti di web marketing, internazionalizzazione e SEO per potenziare la resa del vostro sito web. Analizzeremo ed individueremo le parole chiave, i titoli e le descrizioni da inserire nel codice del vostro sito web garantendovi maggiore visibilità in internet, grazie ad un alto posizionamento nei principali motori di ricerca (Google).
Interveniamo, in base ad esigenza, direttamente sul linguaggio di programmazione (.htm(l), .php, .asp,.xml e java) e siamo in grado di gestire i più comuni formati testuali (.txt, .doc, .docx, .rtf).